Dal 19 febbraio i cittadini di Mendrisio avranno a disposizione un formulario online (mendrisio.ch/segnalazionixme) tramite il quale segnalare al Municipio casi e situazioni riscontrati sul territorio. Il formulario chiede di inserire i propri dati e di esporre nel dettaglio la situazione e il luogo. Va da sé che descrizioni precise e complete permetteranno una migliore e immediata comprensione del problema, afferma il Municipio in una nota odierna. Per questo è anche possibile allegare fotografie o altri documenti ritenuti utili allo scopo. Resta inteso che non si tratta di un servizio di pronto intervento, per le emergenze occorre contattare telefonicamente gli enti predisposti: polizia (117), pompieri (118), ambulanza (144).
Ricezione, gestione ed evasione delle segnalazioni
Con il nuovo strumento online si desidera migliorare e razionalizzare il flusso delle segnalazioni che, al momento attuale, giungono all’amministrazione attraverso diverse vie: per telefono, per posta elettronica, a voce agli sportelli, riferite ai vari commissari e amministratori, generando non di rado ripetizioni, sovrapposizioni e senza escludere l’eventualità che qualcosa possa purtroppo perdersi per strada. Convogliando invece tutte le segnalazioni in un'unica banca dati, il supervisore della piattaforma potrà avere una visione generale e immediata delle sollecitazioni giunte e individuare doppioni o richieste simili.
Questo compito spetterà all’Ufficio commissioni di quartiere, che coordina già una piattaforma simile a disposizione delle Commissioni di quartiere. Le segnalazioni così filtrate saranno poi assegnate ai servizi di competenza per essere evase. In questo modo, le pratiche potranno essere affrontate e gestite con maggiore efficienza e celerità. Il cittadino che utilizzerà la piattaforma avrà dunque la garanzia che la sua segnalazione giungerà a destinazione e che seguirà la via dell’evasione. Razionalità e trasparenza per risultati più immediati Il Municipio di Mendrisio ha attivato questo nuovo strumento elettronico per agevolare il flusso delle segnalazioni provenienti dai cittadini e la loro evasione. L’intento è dunque di aumentare il grado di ascolto con una migliore trasparenza, di avvicinare ulteriormente il cittadino all’amministrazione pubblica e di incrementare l’efficacia dei servizi. Obiettivi questi sanciti nel documento “Strategie Mendrisio 2030”.
(Red)